La proiezione di Water Crew, il film approda a Torino

Un gruppo di ragazzi, a bordo del più grande brigantino a vela del mondo, scopre il valore della diversità: è questa, a grandi linee, la trama di Water Crew, il film del regista Edo Passarella che verrà proiettato lunedì 22 dicembre alle ore 18 all’Ecofoyer – Casa dell’Ambiente di corso Moncalieri 18.

Il film è dedicato al programma di educazione marina e turismo sostenibile, realizzato all’interno del progetto il Pianeta azzurro nel maggio 2014 a bordo di Nave Italia, in collaborazione con l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholè Futuro Onlus. L’esperienza di navigazione e formazione ha coinvolto un gruppo di ragazzi diversamente abili.

Nel corso dell’evento ci sarà la presentazione in anteprima del volume, edito dalla Collana del Faro, intitolato “Water Crew, appunti di navigazione”. Copie gratuite verranno distribuite fino ad esaurimento scorte.

Il documentario integrale di Water Crew sarà disponibile online a partire dal 1° Gennaio 2015, sul sito www.educazionesostenibile.it, in questa sezione.

INGRESSO LIBERO. Per partecipare è necessario registrarsi all’evento, inviando una mail a segreteria@schole.it

La proiezione di Water Crew, il film approda a Torino

Un gruppo di ragazzi, a bordo del più grande brigantino a vela del mondo, scopre il valore della diversità: è questa, a grandi linee, la trama di Water Crew, il film del regista Edo Passarella che verrà proiettato lunedì 22 dicembre alle ore 18 all’Ecofoyer – Casa dell’Ambiente di corso Moncalieri 18.

Il film è dedicato al programma di educazione marina e turismo sostenibile, realizzato all’interno del progetto il Pianeta azzurro nel maggio 2014 a bordo di Nave Italia, in collaborazione con l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholè Futuro Onlus. L’esperienza di navigazione e formazione ha coinvolto un gruppo di ragazzi diversamente abili.

Nel corso dell’evento ci sarà la presentazione in anteprima del volume, edito dalla Collana del Faro, intitolato “Water Crew, appunti di navigazione”. Copie gratuite verranno distribuite fino ad esaurimento scorte.

Il documentario integrale di Water Crew sarà disponibile online a partire dal 1° Gennaio 2015, sul sito www.educazionesostenibile.it, in questa sezione.

INGRESSO LIBERO. Per partecipare è necessario registrarsi all’evento, inviando una mail a segreteria@schole.it

Dopo Genova e Milano, anteprima di Water Crew a Torino

Un gruppo di ragazzi, a bordo del più grande brigantino a vela del mondo, scopre il valore della diversità: è questa, a grandi linee, la trama di Water Crew, il film del regista Edo Passarella che verrà proiettato lunedì 22 dicembre alle ore 18 all’Ecofoyer – Casa dell’Ambiente di corso Moncalieri 18.

Il film è dedicato al programma di educazione marina e turismo sostenibile, realizzato all’interno del progetto il Pianeta azzurro nel maggio 2014 a bordo di Nave Italia, in collaborazione con l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholè Futuro Onlus. L’esperienza di navigazione e formazione ha coinvolto un gruppo di ragazzi diversamente abili.

Nel corso dell’evento ci sarà la presentazione in anteprima del volume, edito dalla Collana del Faro, intitolato “Water Crew, appunti di navigazione”. Copie gratuite verranno distribuite fino ad esaurimento scorte.

Il documentario integrale di Water Crew sarà disponibile online a partire dal 1° Gennaio 2015, sul sito www.educazionesostenibile.it, in questa sezione.

INGRESSO LIBERO. Per partecipare è necessario registrarsi all’evento, inviando una mail a segreteria@schole.it

WEEC 2015: proposte fino al 14 gennaio

L’Ottavo congresso mondiale dell’educazione ambientale (8th WEEC) si terrà come è noto dal 28 giugno al 2 luglio a Goteborg (Svezia).

Il termine per presentare l’abstract di proposte (presentazioni orali, poster, workshop o altro) è stato prolungato eccezionalmente fino al 14 gennaio e non subirà ulteriori slittamenti. Entro il 1 febbraio 2015 gli autori riceveranno una comunicazione circa l’accettazione della proposta.

 

Vai al sito della rete mondiale WEEC

Vai al sito dell’Ottavo WEEC

 

Perché le multinazionali attaccano Vandana Shiva. In gioco, biodiversità e diritto al cibo

La Terra nelle nostre mani. Intervista a Vandana Shiva, di Mario Salomone (pubblicato nella collana Effetto Farfalla), è un testo di grande attualità, che spiega le ragioni dell’accanimento contro una delle più combattive e autorevoli figure dell’ambientalismo contemporaneo, oggetto recentemente di feroci attacchi di qua e di là dell’Oceano Atlantico.

L’impegno di Vandana Shiva è inquadrato dall’autore nel contesto delle grandi sfide che chiamano in causa, oltre alla sicurezza alimentare, la biodiversità, i diritti dei popoli contro i profitti di un pugno di multinazionali, i beni comuni, la stessa democrazia.

Contadini, consumatori critici, giovani, donne sono tra gli attori di un movimento globale che delinea un nuovo paradigma, di pace e di riconciliazione tra umanità e natura, contro un modello di produzione e consumo che muove una guerra spietata al pianeta e alla grande maggioranza degli esseri umani.

La parola passa poi a Vandana Shiva stessa, di cui sono qui sintetizzati gli interventi fatti di fronte a cittadini e studenti delle scuole superiori e dell’università in occasione di una serie di incontri organizzati a Bergamo e provincia da Celim e Focsiv.

 

Leggi tutto “Perché le multinazionali attaccano Vandana Shiva. In gioco, biodiversità e diritto al cibo”

Piccoli umani di fronte alla grandiosa natura

Elisabetta Gatto

 

A dispetto della fatica e degli imprevisti lungo la strada, Wild di Jean-Marc Vallée (presentato al TFF 2014) suscita una gran voglia di mettersi in cammino. Di buttare dentro lo zaino l’essenziale e di voltare le spalle al passato, guardando solo in avanti.

Sceneggiato da Nick Horby, è il racconto dell’avventura che Cheryl Strayed decide di intraprendere percorrendo il Pacific Crest Trail, il sentiero lungo 1600 chilometri che dal confine con il Messico arriva fino a quello con il Canada.

L’occasione estrema per allontanarsi dal dolore per la perdita della giovane madre a causa di un tumore, dalla dipendenza dall’eroina, dalla fine del suo matrimonio e da una serie innumerevole di uomini sbagliati.

Nei panni della donna c’è la bravissima Reese Witherspoon, che, minuta, ha il physique du rôle per rendere la piccolezza dell’essere umano di fronte alla grandiosità della natura.

Da sola, con il suo enorme zaino (“il mostro”, come lo chiamano i primi compagni di viaggio che incontra lungo il cammino) e una tenda, affronta il deserto, le montagne, la pioggia, la neve e il sole cocente, attraversa lo stato di Washington, l’Oregon e la California, sfida animali, malintenzionati, ma soprattutto se stessa. E impara, a ogni tappa, a essere un po’ più indulgente.

Scopriamo il suo passato un tassello alla volta: affiora attraverso la memoria di Cheryl, in un’abile sequenza di flashback, che ci riportano alla sua storia familiare. Conosciamo così il padre alcolizzato e violento, il fratello schivo, il marito che forse non amava abbastanza e soprattutto la figura straordinaria della madre, una donna semplice e solare, che guida i passi di Cheryl.

Wild, selvaggia, è la natura, sono i silenzi, è la solitudine che accompagna questo viaggio. È la stessa Cheryl, che sceglie “Strayed”, “randagia” come cognome dopo il divorzio.

Combattuta tra la voglia di rinunciare all’impresa e il desiderio di portarla a termine per diventare quella donna che aveva promesso di essere per sua madre, non la fermano le ferite alla schiena, alle spalle e ai piedi, né la fame e la sete. Quando avrà lasciato dietro di sé il dolore, alleggerito il bagaglio, saprà che sarà ora di fermarsi.

 

Cosa è normalità e cosa è follia?

Elisabetta Gatto

 

Il titolo Infinitely polar bear di Maya Forbes, presentato al TFF 2014, incuriosisce. E strappa un sorriso scoprire che si tratta di una storpiatura (“polar bear”/”bipolar”) che una bambina fa del termine usato per definire il disturbo bipolare da cui è affetto il suo papà. Da questo particolare si intuisce che la lettura che la regista ha scelto di dare della sindrome maniaco-depressiva sarà piena di tenerezza e persino divertente. Siamo a Boston negli anni ’70: Maggie ha conosciuto Cameron nell’era delle tragressioni e dell’anticonformismo, di hippies e “flower power” e si è innamorata della sua stravaganza, legandola agli eccessi di un’epoca. Ma i medici hanno un nome per il suo comportamento, inserito nella categoria del “disturbo bipolare”. In seguito a un crollo nervoso, deve allontanarsi dalla moglie e dalle due figlie per curarsi. Sarà però la moglie stessa a chiedergli di tornare per prendersi cura delle bambine, quando lei deciderà di accettare una borsa di studio a New York. Inizia così il ménage insolito di una famiglia tanto bizzarra quanto unita.

L’eccezionale interpretazione di Mark Ruffalo nella parte di Cameron suggerice una riflessione su cosa sia la normalità e quale sia il confine con la follia.

Eccentrico infatti è un uomo che in pieno inverno gira in slip in bicicletta e propone alla sua famiglia di fare il bagno nel lago, ma è anche un padre che bada alle figlie mentre la loro madre ha scelto di riprendere gli studi, non temendo che questo possa minare la sua mascolinità. È chi non si conforma, chi non teme il giudizio.

Il suo essere decisamente fuori dal comune è fonte di imbarazzo per le figlie in molte occasioni, ma un papà capace di grandi slanci riserva anche grandi sorprese.

Un adulto che conserva un entusiasmo fanciullesco e tiene lontana la vecchiaia, che per riprendere Erasmo da Rotterdam nell’Elogio alla follia, “neppure ci sarebbe se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza“.

Un esilarante Woody Allen ungherese

Elisabetta Gatto

 

For some inexplicable reason di Gábor Reisz è uno dei molti interessanti film presentati al TFF 2014.

Cosa lascia dietro di sè una relazione che finisce? Cosa si porta via chi ci abbandona? “Persino i suoi capelli dallo scarico del lavandino”, lamenta Aaron, trentenne, in preda alla nostalgia per la sua storia d’amore appena conclusa. Ovvero scopre di sentire la mancanza anche di quello che odiava o più lo esasperava. Vagando per le vie della sua città, Budapest, prova a scrivere il copione della sua vita, proprio come se si trattasse di un film. Ma c’è tempo per iniziare: “Oggi è domenica, domani è lunedì. Comincerò domani”. Per nulla aderente alla realtà – curioso il dettaglio delle scarpe e della sua andatura staccata da terra, come se stesse volando –, per i suoi genitori è inconcludente, per gli amici un ragazzo impacciato che ha bisogno di sciogliersi. Il giorno del suo compleanno, complice qualche bicchiere di troppo, compra senza pensarci su un costosissimo biglietto aereo per Lisbona. Che sia finalmente quella l’occasione per voltare pagina?

A tratti surreale (si pensi alla scena del cavo elettrico infinitamente lungo o a quella della telefonata interminabile), è un film molto divertente che racconta la generazione dei trentenni che sono alle prese con la difficoltà di tradurre in un lavoro gli studi compiuti e con il sogno di non rinunciarci. Esilarante la famiglia di Aaron, profondamente segnata dallo spirito ungherese, così come gli amici (che sono un gruppo di amici del regista, a dimostrazione che un film a budget ridotto può dare risultati sorprendenti).

Aaron è a tratti silenzioso e impenetrabile, a tratti percorso da una logorrea nevrotica che a molti ha ricordato Woody Allen. In entrambi i casi, lo spettatore riesce ad appassionarsi al suo essere tremendamente goffo.

Originali e degni di attenzione i titoli di coda, una carrellata di tutti coloro che hanno preso parte al film. Meritato il Premio Speciale della Giuria e Premio del Pubblico al Torino Film Festival.

 

Diversità di genere nell’elaborazione del lutto

Elisabetta Gatto

 

In The disappearence of Eleonor Rigby: Him/The disappearence of Eleonor Rigby: Her di Ned Benson, presentato al TFF 2014, una giovane coppia è alle prese con una tragedia: diverso il modo di elaborare il lutto da parte dell’uomo e della donna, tanto da suggerire al regista due film gemelli che integrano la prospettiva di Eleonor con il punto di vista della stessa storia da parte di Conor.  

Nella versione maschile giocano un ruolo cruciale il migliore amico di Conor e suo padre, in quella femminile la sorella di Eleonor e la sua insegnante. “Him” è incentrato sulla volontà di reagire, di riprendere in mano la propria vita e di ricominciare da dove la storia si è spezzata; è quasi un elogio alla rimozione come arma per preservare se stessi e il presente. “Her” dà maggior spazio all’introspezione – come ci si potrebbe immaginare –, ma anche al sorriso – meno scontato – e all’immersione totale in ciò che è successo.

Una ferita da curare insieme per Conor, un dolore troppo grande per poterlo condividere per lei. Ma anche attimi, immagini, interpretazioni profondamente diverse della loro storia d’amore, rese con delicatezza dai due straordinari protagonisti, James McAvoy e Jessica Chastain.

Non accade nulla di straordinario, non ci sono colpi di scena: in scena c’è la vita, con tutta la sua ordinarietà, le parole dette e quelle trattenute.

La sceneggiatura è meticolosa, gli eventi chiave sono resi con un’attenzione alla specularità dei punti di vista, che sottende un messaggio: la realtà è quella che crediamo che sia.

 

Miti e aspettative della genitorialità

Elisabetta Gatto

 

En chance til/ A second chance di Susanne Bier, presentato al TFF 2014, è una grande prova per Susanne Bier, premio Oscar per il miglior film straniero con “In un mondo migliore”. Non un noir, né un thriller, ma un dramma, come lo ha definito la regista stessa, in cui si mescolano errore e giustizia, bene e male, verità e menzogna. Due famiglie, due contesti sociali, due storie speculari: Andreas, poliziotto integerrimo, e sua moglie Anne hanno da poco avuto un bambino, così come Tristan e Sanne, una coppia di tossicodipendenti, evidentemente incapaci di prendersi cura del neonato. Un intervento di Andreas nel loro appartamento li fa incontrare: questo il punto di partenza di una catena di eventi inarrestabile, di decisioni difficili da prendere, di esiti inaspettati.

Atmosfere nordiche per questo film che mette tutti in discussione, spettatori compresi. Il grande dilemma sotteso è: chi può arrogarsi il diritto di dirsi un buon genitore? Egoismo e presunzione, ma anche insicurezza e fragilità muovono le scelte dei protagonisti, ciascuno impegnato ad agire nell’ottica di ciò che è meglio per sé. Una riflessione disincantata sulla genitorialità, che tratta con spietato realismo l’evento che più di ogni altro è costellato di falsi miti e aspettative irrealizzabili.